Korea - Delegazione di San Nicola da TolentinoBrian Buckley, osaLa storia della delegazione coreana, inizia con un invito del vescovo di Inchon, un vecchio parrocchiano d’una parrocchia agostiniana, William McNaughton, che formalmente invitò gli agostiniani a venire in Korea nel Capitolo Generale del 1983. Come risultato di questa richiesta, quattro agostiniani, due frati della provincia di Inghilterra/Scozia e due dell’Australia, giunsero in Korea nei primi di settembre del 1985. Una casa fu acquistata nell’arcidiocesi di Seoul nel 1987 e fu utile per le necessità della comunità durante i primi anni. Nel 1993 la provincia del Santo Niño, Cebù, ha deciso di condividere questa avventura e di essere presente con due o tre frati fino ad oggi. Dopo un periodo di studio della lingua, il primo gruppo, iniziò a prendere qualche impegno pastorale nel 1988, e iniziarono con la cura della parrocchia di Song-hyun Dong, nella diocesi di Inchon dal 1989 fino al 1993. Una seconda parrocchia fu amministrata dal 1995 al 2003 a Onsu, Kanghwa. Nel 1990 vengono accettati i primi candidati coreani e dopo il noviziato, il primo coreano, Jacob Choi, nel 1993 fece i suoi primi voti. La prima professione solenne fu nel 1997 e la prima ordinazione nel 1999. Attualmente i membri della delegazione sono sette coreani che hanno già fatto i voti solenni, compresi due sacerdoti e un diacono, altri due di voti semplici e sette postulanti che dovrebbero entrare in noviziato nel 2007. Una associazione di agostiniani laici, è stata fondata nel 1991 e attualmente ci sono quattro gruppi. Una prima candidata femminile per la vita agostiniana contemplativa, si trova nel monastero di Bulacan nelle Filippine dal 2003 ed è previsto che debba fare la sua professione semplice nel 2006. La casa centrale della delegazione (St. Augustine’s Priory, Chon Dong), è stata costruita nel 1994 ed è aperta per ritiri, confessioni, direzione spirituale. Nel 1998 è stata costruita la Casa di Studi di San Nicola nella vicina Isola di Kanghwa, nelle vicinanze del locale seminario maggiore. Cinque dei fratelli coreani hanno ricevuto una speciale preparazione in ambito sociale e nel 2000 è stata aperta una case per giovani ad Inchon. Nel dicembre del 2004 il primo frate coreano, Barnabas Kim, è stato eletto come superiore della delegazione ed altri due coreani sono presenti nel consiglio della delegazione. Nel 2005 fu fatta la decisione di aprire una terza comunità della delegazione nella nuova diocesi di Uijeong-bu, al nord di Seoul. Tre frati sono stati assegnati alla nuova comunità e una casa è stata dedicata alla Madre del Buon Consiglio, per essere utilizzata soprattutto come casa di ritiri nell’immediato futuro. Nel 2005 la delegazione della Corea ha celebrato il ventesimo anniversario, e ha ospitato la nona assemblea dell’APAC ad Inchon. Nel 2006 c’è in programma di costruire una nuova casa polifunzionale vicino alla casa centrale di Inchon e sarà dedicata a Santa Rita e funzionerà come centro di spiritualità. Breve storia della Delegazione Coreana
ATTUALI MEMBRI DELLA DELEGAZIONE coreani:
Superiore della delegazione e due membri del consiglio della delegazioni sono coreani. missionari stranieri:
|